arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Welfare Index PMI 2022: Premiate quattro aziende di Confagricoltura

06 December 2022
I premiati di Confagricoltura sul palco del Welfare Index PMI 2022 -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
I premiati di Confagricoltura sul palco del Welfare Index PMI 2022

WELFARE INDEX PMI 2022 - WELFARE AZIENDALE: UN PATTO SOCIALE PER IL PAESE - UN FATTORE STRATEGICO PER LE IMPRESE, UNA PRIORITÀ PER LE ISTITUZIONI

Il welfare aziendale continua a crescere: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base

·         Non solo le grandi aziende, anche le microimprese puntano sul welfare: aumentate dal 7,7% del 2017 al 15,1% del 2022

Le PMI con il welfare più elevato generano un maggiore impatto sociale su persone e comunità 

·         Favoriscono occupazione di giovani e donne; promuovono inclusione e diversità; incentivano formazione e sviluppo del capitale umano

Il welfare contribuisce all’aumento di produttività e fatturato 

·         Nel 2021 l’utile delle PMI con livello di welfare elevato è risultato doppio rispetto a quelle con welfare a un livello base (6,7% contro 3,7%)

Il welfare aziendale strumento di resilienza 

·         PMI con welfare elevato hanno contenuto in modo migliore gli effetti della pandemia e oggi mostrano maggiore slancio nella ripresa 

Assegnato il massimo rating 5W a 121 imprese Welfare Champion (22 nel 2017) 

Welfare Index PMI promuove le PMI italiane in Europa con SME EnterPRIZE: l’iniziativa di Generali che premia i modelli di business sostenibili delle imprese europee

Oltre 6.500 le imprese che hanno partecipato alla settima edizione di Welfare Index PMI: provenienti da tutta Italia e di tutte le dimensioni, rappresentano tutti i settori produttivi

+++

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2022 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla settima edizione. La fotografia sullo stato del welfare nelle PMI italiane si basa su un modello di analisi organizzato in dieci aree: 1) Previdenza e protezione, 2) Salute e assistenza, 3) Conciliazione vita-lavoro, 4) Sostegno economico ai lavoratori, 5) Sviluppo del capitale umano, 6) Sostegno per educazione e cultura, 7) Diritti, diversità, inclusione, 8) Condizioni lavorative e sicurezza, 9) Responsabilità sociale verso consumatori e fornitori, 10) Welfare di comunità.

*******

Storie straordinarie di imprese che si sono impegnate su temi rilevanti per il Paese. Si tratta di realtà che hanno messo in atto numerose iniziative in diversi ambiti del welfare aziendale, dimostrando capacità gestionali e impegno economico-organizzativo elevati, contribuendo a generare impatti sociali significativi sulle comunità interne ed esterne ad esse.

LE AZIENDE DI CONFAGRICOLTURA CHE HANNO RICEVUTO RICONOSCIMENTI:

Per l'agricoltura:

BARONE RICASOLI SOCIETA' AGRICOLA - SIENA

NATURA IBLEA-PANIERE BIO - RAGUSA

C.B.M. S.R.L. - CATTLE BREEDING MANAGEMENT - SOCIETA' AGRICOLA A R.L. - JESI

Per l'agricoltura sociale:

FATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO - COOPERATVA SOCIALE DI PRODUZIONE E LAVORO - LATINA

(In allegato la nota stampa congiunta)

Le più lette

Vedi tutte
Vinitaly, l'acquacoltura italiana in scena con API nello stand di Confagricoltura: biodiversità, innovazione e gusto
04 April 2025Comunicati
Vinitaly, l'acquacoltura italiana in scena con API nello stand di Confagricoltura: biodiversità, innovazione e gusto
Roberto Caponi è il nuovo Direttore generale di Confagricoltura
03 April 2025Comunicati
Roberto Caponi è il nuovo Direttore generale di Confagricoltura
Dazi, Giansanti: "Colpiti i nostri settori di punta. Serve una risposta unitaria e decisa dell'Europa"
03 April 2025Dicono di noi
Dazi, Giansanti: "Colpiti i nostri settori di punta. Serve una risposta unitaria e decisa dell'Europa"
Vinitaly: nello spazio di Confagricoltura incontri, approfondimenti e degustazioni. Dai dazi ai trend di consumo, passando per le eccellenze del Made in Italy a tavola
02 April 2025Comunicati
Vinitaly: nello spazio di Confagricoltura incontri, approfondimenti e degustazioni. Dai dazi ai trend di consumo, passando per le eccellenze del Made in Italy a tavola
Vino e Europa: le nuove misure UE al centro dell'evento di Confagricoltura Siena, il 4 aprile alle 11
02 April 2025Dal Territorio
Vino e Europa: le nuove misure UE al centro dell'evento di Confagricoltura Siena, il 4 aprile alle 11
Dazi, Giansanti al Corriere della Sera: "L'export USA vale 8 miliardi, necessario negoziare"
02 April 2025Dicono di noi
Dazi, Giansanti al Corriere della Sera: "L'export USA vale 8 miliardi, necessario negoziare"
Combi Mais Eco all'Associazione Granaria, Gherardi: “Tecnologia e agricoltura rigenerativa, futuro della produzione italiana”
01 April 2025Notizie Brevi
Combi Mais Eco all'Associazione Granaria, Gherardi: “Tecnologia e agricoltura rigenerativa, futuro della produzione italiana”
“Nuova PAC: visione al 2040 per un'agricoltura europea sempre più competitiva”: a Latina il convegno con ANSA per informare sulla politica agricola comune
01 April 2025Dal Territorio
“Nuova PAC: visione al 2040 per un'agricoltura europea sempre più competitiva”: a Latina il convegno con ANSA per informare sulla politica agricola comune
Badi (FNP Confagricoltura): "Equiraduno per il Giubileo a Roma, esperienza straordinaria". Il 14 maggio in San Pietro
31 March 2025Dal Territorio
Badi (FNP Confagricoltura): "Equiraduno per il Giubileo a Roma, esperienza straordinaria". Il 14 maggio in San Pietro
43° Soggiorno pensionati ANPA, Confagricoltura: “Occorre tornare ai valori fondamentali e alla centralità dell’agricoltura”
28 March 2025Comunicati
43° Soggiorno pensionati ANPA, Confagricoltura: “Occorre tornare ai valori fondamentali e alla centralità dell’agricoltura”
Chiudi