arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

43° Soggiorno pensionati ANPA, Confagricoltura: “Occorre tornare ai valori fondamentali e alla centralità dell’agricoltura”

28 March 2025
43° Soggiorno pensionati ANPA, Confagricoltura: “Occorre tornare ai valori fondamentali e alla centralità dell’agricoltura” -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Stiamo vivendo una stagione in cui è necessario ritornare ai valori fondamentali. E’ una stagione di guerra, che si combatte sia con le armi, sia con le battaglie commerciali. Sono reduce da un viaggio negli Stati Uniti, da cui sono tornato con forti preoccupazioni. L’atteggiamento protezionistico, infatti, rischia di portare verso forme di autarchia pericolose.” L’intervento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha aperto il 43° Soggiorno Pensionati organizzato dall’ANPA a Sorrento, appuntamento che ha riunito un migliaio di pensionati che si sono confrontati sui temi legati alla terza età e all’attualità.

“L’agricoltura oggi ha necessità di fare il punto. – ha aggiunto Giansanti - La nostra vocazione è tutelare le imprese orientate al mercato e lo stiamo facendo sia in Europa, consapevoli anche della responsabilità di definire la linea politica per la nuova PAC, sia a livello nazionale, lavorando con il Governo per una semplificazione”.

“Un appuntamento come questo ricorda inoltre quanto sia importante, anche per gli imprenditori agricoli, il senso di comunità, di unione e la solidità dei valori”.

Welfare, pensioni, non autosufficienza: sono stati tanti i temi toccati poi dal segretario nazionale dell’ANPA, Angelo Santori. “La politica – ha ricordato – deve affrontare le sfide di una società che invecchia progressivamente. Per questo occorre una riforma del Sistema Sanitario Nazionale – l’ultima risale a 46 anni fa – per adeguarlo al contesto odierno, in modo da garantire a tutti un’adeguata assistenza sanitaria, come previsto dall’art.32 della Costituzione. I pensionati sono una risorsa fondamentale per la società e necessitano di politiche, strutture e misure volte all’inclusione sociale”.

Santori ha anche ribadito l’importanza della formazione dei giovani, dello scambio intergenerazionale e del ricambio generazionale. Su questo fronte ANPA collabora da sempre con i Giovani di Confagricoltura – ANGA.

“La generazione dei pensionati di oggi – ha detto Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania - è quella che voluto l’Europa e la pace e che ha costruito la pensione per gli agricoltori, che prima non avevano garanzie sociali”.

A portare i saluti alla platea dei partecipanti al soggiorno è stato il vicepresidente ANPA, Antonio Zampedri, che ha ricordato la centralità dell’agricoltura nel garantire la sicurezza alimentare.

All’appuntamento dell’ANPA non è mancato un focus sulla salute degli anziani, legato alla nutrizione, con l’intervento di Luigi Coppola, del Dipartimento di Nutrizione e Dietetica dell’Azienda ospedaliera San Pio di Benevento.

Le più lette

Vedi tutte
Roberto Caponi è il nuovo Direttore generale di Confagricoltura
03 April 2025Comunicati
Roberto Caponi è il nuovo Direttore generale di Confagricoltura
Dazi, Giansanti: "Colpiti i nostri settori di punta. Serve una risposta unitaria e decisa dell'Europa"
03 April 2025Dicono di noi
Dazi, Giansanti: "Colpiti i nostri settori di punta. Serve una risposta unitaria e decisa dell'Europa"
Vinitaly: nello spazio di Confagricoltura incontri, approfondimenti e degustazioni. Dai dazi ai trend di consumo, passando per le eccellenze del Made in Italy a tavola
02 April 2025Comunicati
Vinitaly: nello spazio di Confagricoltura incontri, approfondimenti e degustazioni. Dai dazi ai trend di consumo, passando per le eccellenze del Made in Italy a tavola
Vino e Europa: le nuove misure UE al centro dell'evento di Confagricoltura Siena, il 4 aprile alle 11
02 April 2025Dal Territorio
Vino e Europa: le nuove misure UE al centro dell'evento di Confagricoltura Siena, il 4 aprile alle 11
Dazi, Giansanti al Corriere della Sera: "L'export USA vale 8 miliardi, necessario negoziare"
02 April 2025Dicono di noi
Dazi, Giansanti al Corriere della Sera: "L'export USA vale 8 miliardi, necessario negoziare"
Combi Mais Eco all'Associazione Granaria, Gherardi: “Tecnologia e agricoltura rigenerativa, futuro della produzione italiana”
01 April 2025Notizie Brevi
Combi Mais Eco all'Associazione Granaria, Gherardi: “Tecnologia e agricoltura rigenerativa, futuro della produzione italiana”
“Nuova PAC: visione al 2040 per un'agricoltura europea sempre più competitiva”: a Latina il convegno con ANSA per informare sulla politica agricola comune
01 April 2025Dal Territorio
“Nuova PAC: visione al 2040 per un'agricoltura europea sempre più competitiva”: a Latina il convegno con ANSA per informare sulla politica agricola comune
Badi (FNP Confagricoltura): "Equiraduno per il Giubileo a Roma, esperienza straordinaria". Il 14 maggio in San Pietro
31 March 2025Dal Territorio
Badi (FNP Confagricoltura): "Equiraduno per il Giubileo a Roma, esperienza straordinaria". Il 14 maggio in San Pietro
43° Soggiorno pensionati ANPA, Confagricoltura: “Occorre tornare ai valori fondamentali e alla centralità dell’agricoltura”
28 March 2025Comunicati
43° Soggiorno pensionati ANPA, Confagricoltura: “Occorre tornare ai valori fondamentali e alla centralità dell’agricoltura”
Vino, Confagricoltura: Nel pacchetto UE necessaria anche più flessibilità finanziaria sulle risorse OCM
28 March 2025Comunicati
Vino, Confagricoltura: Nel pacchetto UE necessaria anche più flessibilità finanziaria sulle risorse OCM
Chiudi