La Commissione ha proposto oggi di prorogare il Sistema di preferenze generalizzate (SPG) per il periodo 2024-2027, poiché l'attuale regolamento SPG dell'UE scadrà alla fine del 2023. La proroga dell'attuale schema è essenziale per consentire ai beneficiari dell'SPG e dell'SPG+ di continuare a beneficiare delle preferenze tariffarie, dopo che il Consiglio e il Parlamento europeo non sono riusciti a raggiungere un accordo sulle proposte della Commissione per aggiornare le regole dell'SPG.
L'SPG è uno strumento commerciale unilaterale che elimina i dazi sulle importazioni nell'UE di prodotti provenienti da Paesi in via di sviluppo vulnerabili, sostiene l'eliminazione della povertà e lo sviluppo sostenibile e promuove l'integrazione di questi Paesi nell'economia mondiale.
Copre quasi due miliardi di persone in 65 Paesi, alcuni dei più poveri del mondo. Nel 2022, le importazioni totali nell'UE nell'ambito dell'SPG sono state pari a 80 miliardi di euro; il 44% di queste importazioni proveniva dai Paesi meno sviluppati coperti dall'accordo Everything But Arms (EBA).
FONTE: COMMISSIONE EUROPEA
Le più lette
Vedi tutte






