arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

La Commissione ha proposto di prorogare il Sistema di preferenze generalizzate (SPG) per promuovere lo sviluppo sostenibile nei Paesi in via di sviluppo

04 July 2023
La Commissione ha proposto di prorogare il Sistema di preferenze generalizzate (SPG) per promuovere lo sviluppo sostenibile nei Paesi in via di sviluppo | Confagricoltura Bruxelles

La Commissione ha proposto oggi di prorogare il Sistema di preferenze generalizzate (SPG) per il periodo 2024-2027, poiché l'attuale regolamento SPG dell'UE scadrà alla fine del 2023. La proroga dell'attuale schema è essenziale per consentire ai beneficiari dell'SPG e dell'SPG+ di continuare a beneficiare delle preferenze tariffarie, dopo che il Consiglio e il Parlamento europeo non sono riusciti a raggiungere un accordo sulle proposte della Commissione per aggiornare le regole dell'SPG.

L'SPG è uno strumento commerciale unilaterale che elimina i dazi sulle importazioni nell'UE di prodotti provenienti da Paesi in via di sviluppo vulnerabili, sostiene l'eliminazione della povertà e lo sviluppo sostenibile e promuove l'integrazione di questi Paesi nell'economia mondiale.

Copre quasi due miliardi di persone in 65 Paesi, alcuni dei più poveri del mondo. Nel 2022, le importazioni totali nell'UE nell'ambito dell'SPG sono state pari a 80 miliardi di euro; il 44% di queste importazioni proveniva dai Paesi meno sviluppati coperti dall'accordo Everything But Arms (EBA).

FONTE: COMMISSIONE EUROPEA

Le più lette

Vedi tutte
APINROSA: Cerimonia di premiazione alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
13 May 2025Comunicati
APINROSA: Cerimonia di premiazione alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
Bovini, OICB: Necessaria un'organizzazione interprofessionale e un piano per potenziare la produzione nazionale
13 May 2025Comunicati
Bovini, OICB: Necessaria un'organizzazione interprofessionale e un piano per potenziare la produzione nazionale
Produttività e welfare aziendale: convegno di Confagricoltura Toscana il 15 maggio alle 14.30
13 May 2025Dal Territorio
Produttività e welfare aziendale: convegno di Confagricoltura Toscana il 15 maggio alle 14.30
AGRIcoltura100: La sostenibilità premia le imprese agricole in un contesto globale molto complesso
12 May 2025Comunicati
AGRIcoltura100: La sostenibilità premia le imprese agricole in un contesto globale molto complesso
Presentato “Conoscere l’agricoltura”, il volume realizzato da Confagricoltura Brescia con un approfondimento del panorama agricolo della provincia
09 May 2025Dal Territorio
Presentato “Conoscere l’agricoltura”, il volume realizzato da Confagricoltura Brescia con un approfondimento del panorama agricolo della provincia
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
08 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
08 May 2025Comunicati
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
08 May 2025Dal Territorio
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
08 May 2025Dal Territorio
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
08 May 2025Dicono di noi
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
Chiudi