arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Il divisivo regolamento europeo sulla deforestazione

12 April 2024

In risposta alle notizie circa l'intenzione di alcuni Stati membri dell'UE (come l'Austria, la Germania, i Paesi Bassi e la Romania) di ritardare l'attuazione della legge sulla deforestazione (EUDR) e la volontà di alcuni Ministri dell'Agricoltura di indebolirla, circa 170 ONG ambientaliste hanno scritto alla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, mentre altre 40 a circa 15 Stati membri, per sollecitarne l'immediata adozione.

La legge è stata approvata dopo negoziati prolungati e complessi, coinvolgendo un'ampia gamma di attori interessati, al fine di ostacolare l’immissione nel mercato UE di prodotti derivati da deforestazione.

Le organizzazioni non governative enfatizzano l'importanza di una rapida e efficace attuazione per preservare la credibilità dell'UE e fermare il deterioramento forestale. Di contro, più di 20 organismi rappresentativi del settore forestale europeo hanno scritto al Ministro dell'Ambiente belga Zakia Khattabi, esprimendo varie preoccupazioni.

Nella missiva si sollevano dubbi su alcuni aspetti, come i sistemi obbligatori e sulla loro attuazione, soprattutto a causa di lacune informative e della mancanza di soluzioni tecniche adeguate. Viene anche evidenziata l'incertezza riguardante la classificazione di tutti i Paesi come “a rischio standard” fino al completamento del sistema di benchmarking, aumentando l'onere per gli operatori e sollevando interrogativi sull'accesso e sulla protezione dei dati raccolti.

La lettera è corredata da una serie di domande che analizzano dettagliatamente la legislazione, ed anche dalla richiesta di coinvolgimento attivo nelle decisioni sulla progettazione del sistema.

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
02 May 2025Comunicati
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
Chiudi