arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

La tecnologia al plasma freddo sanifica l’acqua delle colture idroponiche

30 July 2021
La tecnologia al plasma freddo sanifica l’acqua delle colture idroponiche -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Sanificare l’acqua di coltivazione per rendere più produttive e sostenibili le colture idroponiche. E’ quanto promette la tecnologia del plasma freddo (Non thermal plasma) dei dispositivi J-Water prodotti da Jonix, una società padovana che opera nel campo della sanificazione dell’aria e, ora, anche dell’acqua.

L’obiettivo è incrementare del 30% la produttività delle piante in un ambiente controllato come quello delle colture idroponiche, ad esempio pomodori, fragole, cetrioli e lattuga, erbe aromatiche e altre verdure a foglia. Il plasma freddo insufflato direttamente nell’acqua di coltivazione sarebbe in grado di eliminare fino al’80% di batteri, virus e altri agenti patogeni, stimolando così la germinazione dei semi e la crescita delle piante.

La nuova tecnologia è stata testata dal Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo del CREA di Pescia, dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa e dal Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova.

Secondo i fondatori dell’azienda, Mauro Mantovan e Antonio Cecchi, la tecnologia del plasma freddo permetterà di diminuire l’uso di antiparassitari, prodotti fitosanitari e fertilizzanti.

I dispositivi J-Water permettono anche di trattare grandi volumi di acqua con un basso consumo energetico e un risparmio idrico per il trattamento delle colture idroponiche (F.B.).

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
02 May 2025Comunicati
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
Chiudi