arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

L’importanza dell’intelligenza artificiale nei campi: ne parla a Sportello Italia il vicepresidente di Confagricoltura Brondelli

26 September 2024
L’importanza dell’intelligenza artificiale nei campi: ne parla a Sportello Italia il vicepresidente di Confagricoltura Brondelli -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L’importanza di investire in nuove tecnologie nei campi, è questo il tema affrontato oggi a Sportello Italia, su Rai Radio Uno insieme a Luca Brondelli di Brondello, vicepresidente di Confagricoltura, in diretta da Ortigia, dove si sta svolgendo la sesta giornata del G7 Agricoltura. “Noi agricoltori abbiamo usufruito del credito d’imposta Agricoltura 4.0, grazie ad una legge fortemente voluta da Confagricoltura, che ha consentito di fatturare oltre 2,5 miliardi di euro in Italia per l’acquisto di nuove tecnologie – ha sottolineato – Nella mia azienda ho un trattore a guida satellitare, questo consente di risparmiare acqua, fitofarmaci, gasolio e, soprattutto, permette di fornire tutta una serie di dati che vengono analizzati ed elaborati dalla APP che Confagricoltura ha sviluppato, attraverso Hubfarm”.

Brondelli ha poi spiegato che per usufruire delle tecnologie c’è bisogno di molta formazione. “Per questo in Confagricoltura abbiamo ENAPRA, che ha svolto diversi corsi di formazione nell’addestrare gli operatori all’uso di queste nuove tecnologie”.

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
02 May 2025Comunicati
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
Chiudi