arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Siccità, Confagricoltura Sardegna: bene dichiarazione di emergenza. Ora al lavoro per delimitazioni territoriali e interventi strutturali

30 July 2024
Siccità, Confagricoltura Sardegna: bene dichiarazione di emergenza. Ora al lavoro per delimitazioni territoriali e interventi strutturali -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Bene ha fatto la Giunta Todde ad approvare oggi la dichiarazione di stato di emergenza regionale per siccità che sta interessando diversi territori della Sardegna e a prevedere inoltre lo stanziamento di risorse straordinarie per affrontare la crisi. Ora la Regione ci coinvolga rapidamente per aggiornarci su quali sono stati gli esiti della delimitazione territoriale dei Comuni interessati dal fenomeno o, qualora non siano stati ancora completati, come si intende procedere per definirli in tempi celeri”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Sardegna, Paolo Mele, nel commentare la delibera approvata questo pomeriggio in viale Trento a Cagliari. “Siamo pronti a sederci ai tavoli regionali – ha proseguito Mele – già da subito per definire gli interventi finanziari e di somma urgenza a sostegno delle aziende agricole e affinché si possa lavorare quanto prima nell’individuare i progetti infrastrutturali utili a risolvere le criticità che vanno dalle perdite delle condotte idriche, spesso sopra il 50%, alla interconnessione tra le dighe della Sardegna. Non è più accettabile che invasi quasi vuoti non possano riceve l’acqua da invasi, vicini poche decine di chilometri, che superano l’80% di riempimento, come sta accadendo questa estate tra il Maccheronis di Torpè e Pedra ‘e Othoni” sul Cedrino”, ha concluso il presidente regionale di Confagricoltura.

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
02 May 2025Comunicati
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
Chiudi