arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

“Il Lavoro vero in Agricoltura”: giovedì 7 marzo seminario organizzato da Confagricoltura Abruzzo. Interviene il ministro Lollobrigida

06 March 2024
“Il Lavoro vero in Agricoltura”: giovedì 7 marzo seminario organizzato da Confagricoltura Abruzzo. Interviene il ministro Lollobrigida -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Confagricoltura Abruzzo organizza un seminario sul tema del lavoro agricolo il 7 marzo alle ore 15:00 ad Avezzano. “Abbiamo avviato la fase del rinnovo dei contratti provinciali di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti che in Abruzzo interessano circa 3.000 aziende agricole che assumono oltre 19.000 lavoratori. Per questo abbiamo organizzato l'incontro per discutere con i datori di lavoro delle imprese agricole e agroalimentari i temi che, in questo momento di grandi trasformazioni in agricoltura riguardano il lavoro” informa Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura Abruzzo

Dopo l'intervento del Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, seguirà la relazione introduttiva del Direttore generale di Confagricoltura nazionale Annamaria Barrile che, in riferimento alla recente Assemblea nazionale dell’organizzazione tenuta a Bruxelles, affronta un argomento di grande attualità “Per un’agricoltura più competitiva in Europa”. I temi sul lavoro saranno trattati da Roberto Caponi Direttore del Dipartimento politiche del Lavoro, Welfare e sicurezza del Lavoro di Confagricoltura nazionale.

“Il rinnovo dei contratti di secondo livello sono l’occasione per discutere con le categorie sindacali FLAI CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL non solo gli aspetti economici e normativi del contratto ma anche e soprattutto le politiche del Governo centrale e regionale in tema di agricoltura. Occorre cambiare radicalmente il sistema degli interventi previsti dalla recente riforma della PAC, le grandi manifestazioni di questi giorni, da noi totalmente condivise, sono il frutto di scelte a volte incomprensibili e contraddittorie che stanno determinando la chiusura di migliaia di aziende ed espulsione di lavoratori agricoli. Con il sindacato, quindi, occorre fare squadra per sostenere la richiesta di una maggiore considerazione e attenzione per il settore”. Prosegue Lobene “Vogliamo ragionare con gli imprenditori su temi di grande importanza per le imprese quali gli aspetti legati alla carenza di manodopera agricola, i flussi, le formule di esternalizzazioni come gli appalti e la somministrazione, quelli legati alla sicurezza sul lavoro, il lavoro irregolare e caporalato”.

Al seminario sarà presente anche il presidente dei Giovani di Confagricoltura l'Aquila, Erminio Pensa. 

Le più lette

Vedi tutte
APINROSA: Cerimonia di premiazione alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
13 May 2025Comunicati
APINROSA: Cerimonia di premiazione alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
Bovini, OICB: Necessaria un'organizzazione interprofessionale e un piano per potenziare la produzione nazionale
13 May 2025Comunicati
Bovini, OICB: Necessaria un'organizzazione interprofessionale e un piano per potenziare la produzione nazionale
Produttività e welfare aziendale: convegno di Confagricoltura Toscana il 15 maggio alle 14.30
13 May 2025Dal Territorio
Produttività e welfare aziendale: convegno di Confagricoltura Toscana il 15 maggio alle 14.30
AGRIcoltura100: La sostenibilità premia le imprese agricole in un contesto globale molto complesso
12 May 2025Comunicati
AGRIcoltura100: La sostenibilità premia le imprese agricole in un contesto globale molto complesso
Presentato “Conoscere l’agricoltura”, il volume realizzato da Confagricoltura Brescia con un approfondimento del panorama agricolo della provincia
09 May 2025Dal Territorio
Presentato “Conoscere l’agricoltura”, il volume realizzato da Confagricoltura Brescia con un approfondimento del panorama agricolo della provincia
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
08 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
08 May 2025Comunicati
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
08 May 2025Dal Territorio
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
08 May 2025Dal Territorio
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
08 May 2025Dicono di noi
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
Chiudi