arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza in assemblea il 25 maggio per parlare di innovazione e territorio

20 May 2024
Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza in assemblea il 25 maggio per parlare di innovazione e territorio -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Percorsi verso il futuro: ambienti, territori, energie” è il focus dell’Assemblea generale 2024 di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, in programma sabato 25 maggio, dalle ore 10:30, all'“Auditorium “Tiziano Zalli” di Banco BPM, in via Polenghi Lombardo 13, a Lodi.
«Un’occasione fondamentale di confronto e dibattito sulle strategie di innovazione per le nostre imprese - commenta il presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, Francesco Pacchiarini -. L'agricoltura è un attore principale nella gestione delle risorse naturali e nell'attuazione di pratiche che riducano l'impatto ambientale, grazie agli investimenti che negli anni le aziende hanno indirizzato a soluzioni tecnologiche all'avanguardia che riducono gli sprechi e promuovono la rigenerazione dei cicli biologici. Dall'adozione di sistemi di agricoltura di precisione, ai nuovi metodi di irrigazione, alla produzione di biogas e biometano con il recupero degli scarti agricoli: stiamo costruendo un’economia circolare che rappresenta il vero futuro della sostenibilità e uno strumento decisivo per la tenuta del territorio».
Tra i punti all'ordine del giorno, la presentazione dei risultati economici dell'anno precedente e l'approvazione del bilancio. Alla vera e propria fase assembleare seguirà il convegno, aperto dal saluto di un ricco parterre di autorità: Andrea Furegato, Sindaco del Comune di Lodi, Fabrizio Santantonio, presidente della Provincia di Lodi, e Gianluca Comazzi e Franco Lucente, assessori della Regione Lombardia, rispettivamente al Territorio e Servizi verdi e ai Trasporti e mobilità sostenibile.
Il presidente Pacchiarini e Roberto Pretolani dell’Università degli Studi di Milano introdurranno i lavori della tavola rotonda, moderata da Luciano Capone, giornalista de “Il Foglio”.
Al confronto parteciperanno Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato della Repubblica e un variegato pool di esperti: Giuseppe Blasi, capo Dipartimento delle Politiche europee e Internazionali dello Sviluppo del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Vittoria Francesca Brambilla, ricercatrice dell’Università degli Studi di Milano; Nicola Gherardi, presidente Associazione Nazionale Bieticoltori; Pierlorenzo Monterisi, responsabile dello Sviluppo Progetti Biometano A2A; Amedeo Reyneri, professore del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Torino.
Le conclusioni saranno affidate Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura nazionale.

Le più lette

Vedi tutte
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
08 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
08 May 2025Comunicati
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
08 May 2025Dal Territorio
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
08 May 2025Dal Territorio
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
08 May 2025Dicono di noi
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
“Il verde nella città che cambia”: la presentazione del nuovo Libro Bianco del Verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos aps, in collaborazione con il Crea
07 May 2025Comunicati
“Il verde nella città che cambia”: la presentazione del nuovo Libro Bianco del Verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos aps, in collaborazione con il Crea
Giansanti: “Il voto dell’Europarlamento per una PAC centrale nella UE è un segnale importante per garantire stabilità al settore primario”
07 May 2025Comunicati
Giansanti: “Il voto dell’Europarlamento per una PAC centrale nella UE è un segnale importante per garantire stabilità al settore primario”
AGRIcoltura100: Lunedì 12 maggio alle 10 la presentazione della 5^ edizione del Rapporto
06 May 2025Comunicati
AGRIcoltura100: Lunedì 12 maggio alle 10 la presentazione della 5^ edizione del Rapporto
“L’agricoltura che vogliamo nella provincia che vorremmo”: Confagricoltura Varese in Assemblea generale a Villa Ponti
05 May 2025Dal Territorio
“L’agricoltura che vogliamo nella provincia che vorremmo”: Confagricoltura Varese in Assemblea generale a Villa Ponti
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
02 May 2025Comunicati
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
Chiudi