arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Pensionati Confagricoltura: Garbellini confermato alla guida dell'ANPA

01 December 2021
Pensionati Confagricoltura: Garbellini confermato alla guida dell'ANPA -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L’assemblea dell’ANPA (Associazione nazionale pensionati di Confagricoltura) ha confermato Rodolfo Garbellini alla presidenza per il prossimo quadriennio. Nato in provincia di Rovigo, Garbellini è stato presidente del sindacato pensionati di Rovigo e componente del Cupla provinciale, consigliere nazionale dell’Anpa e poi presidente della Onlus Senior.

“Il nostro Paese e il mondo intero – ha affermato Rodolfo Garbellini – hanno dovuto affrontare una pandemia senza pari, che ha colpito in particolare i nostri anziani. Ci auguriamo di lasciarla presto alle spalle per costruire un mondo migliore, attento alle loro esigenze. Mi riferisco ad un reddito dignitoso, all’inclusione sociale, all’invecchiamento attivo e all’efficacia del sistema sanitario nazionale. Come associazione continueremo ad impegnarci per far applicare le politiche a favore degli anziani e dei pensionati”.

L’Anpa ha evidenziato l’emergenza che riguarda il nostro Paese: dall’emarginazione di chi non ricopre più un ruolo attivo nella società, alla solitudine; alle carenze del servizio sanitario nazionale e delle RSA, alla mancanza di assistenza domiciliare. E’ stato anche sottolineato il grave rischio di povertà che corrono i pensionati, in particolare gli autonomi, per l’inadeguatezza del sistema: quasi il 60% delle pensioni erogate dall’Inps nel 2020 hanno un importo inferiore a 750 euro.

“L’Italia – ha rimarcato il segretario nazionale Angelo Santori – è il Paese delle forti contraddizioni demografiche, con un tasso di nuovi nati e di giovani più basso al mondo e una delle percentuali più alte di anziani con problemi conseguenti di sostenibilità dei sistemi previdenziali e sanitari. E dedica poche risorse rispetto agli altri Paesi europei. Ci impegneremo, con il CUPLA, per risolvere, anche con le risorse del PNRR, i gravi problemi che riguardano tre direttrici: la salute, l’assistenza e la disabilità; l'invecchiamento attivo e l'inclusione; la previdenza con l’adeguamento dei trattamenti per permettere, dopo una vita di lavoro, una vecchiaia decorosa”.

Il comitato esecutivo, oltre alla conferma di Garbellini e del vicepresidente vicario Angelo Santori, ha eletto vicepresidenti Antonio Zampedri (Brescia) e Americo Cretaro (Frosinone); Cristofaro Imperato (Napoli) è stato nominato componente del Comitato esecutivo. Il nuovo consiglio è composto anche da: Ernesto Balma (Torino), Vittorio Brianti (Parma), Michele D’Apolito (Foggia), Maria Daville (Alessandria), Calogero Farruggia (Agrigento), Giovanni Occhioni (Sassari), Antonio Paradiso (Benevento), Carlo Sivieri (Ferrara), Matteo Spairani (Pavia) e Carlo Lasagna (FIIAF).

Le più lette

Vedi tutte
Presentato “Conoscere l’agricoltura”, il volume realizzato da Confagricoltura Brescia con un approfondimento del panorama agricolo della provincia
09 May 2025Dal Territorio
Presentato “Conoscere l’agricoltura”, il volume realizzato da Confagricoltura Brescia con un approfondimento del panorama agricolo della provincia
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
08 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
08 May 2025Comunicati
L'Europarlamento approva il declassamento del lupo. Confagricoltura: Ora strumenti più flessibili per la gestione dei territori, la sicurezza delle imprese e delle comunità
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
08 May 2025Dal Territorio
“Il nocciolo – Prove in campo” sabato 24 maggio 2025 il convegno di Confagricoltura Cuneo a Cherasco (CN)
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
08 May 2025Dal Territorio
Burocrazia e calo dei redditi: Confagricoltura Milano-Lodi in assemblea, guardando al futuro delle imprese agricole. Sabato 10 maggio al Parco Tecnologico
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
08 May 2025Dicono di noi
Fiori italiani: cura, bellezza e sostenibilità. A Geo&Geo le imprenditrici di Confagricoltura Paola Gurrieri e Lucrezia Mati
“Il verde nella città che cambia”: la presentazione del nuovo Libro Bianco del Verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos aps, in collaborazione con il Crea
07 May 2025Comunicati
“Il verde nella città che cambia”: la presentazione del nuovo Libro Bianco del Verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos aps, in collaborazione con il Crea
Giansanti: “Il voto dell’Europarlamento per una PAC centrale nella UE è un segnale importante per garantire stabilità al settore primario”
07 May 2025Comunicati
Giansanti: “Il voto dell’Europarlamento per una PAC centrale nella UE è un segnale importante per garantire stabilità al settore primario”
AGRIcoltura100: Lunedì 12 maggio alle 10 la presentazione della 5^ edizione del Rapporto
06 May 2025Comunicati
AGRIcoltura100: Lunedì 12 maggio alle 10 la presentazione della 5^ edizione del Rapporto
“L’agricoltura che vogliamo nella provincia che vorremmo”: Confagricoltura Varese in Assemblea generale a Villa Ponti
05 May 2025Dal Territorio
“L’agricoltura che vogliamo nella provincia che vorremmo”: Confagricoltura Varese in Assemblea generale a Villa Ponti
Chiudi