arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Daniele Rossi, delegato di Confagricoltura, rieletto presidente del Gruppo Ricerca e Innovazione del Copa Cogeca

17 March 2021
Daniele Rossi, delegato di Confagricoltura, rieletto presidente del Gruppo Ricerca e Innovazione del Copa Cogeca -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Daniele Rossi, delegato di Confagricoltura, è stato rieletto all’unanimità a Bruxelles presidente del Gruppo Ricerca e Innovazione del Copa Cogeca, l’organizzazione europea delle rappresentanze nazionali degli Agricoltori e delle Cooperative Agricole dei Paesi Membri. L’incarico ha durata triennale.

“La crisi pandemica - afferma Rossi - ha reso evidente la necessità di favorire la transizione verso un nuovo modello di sviluppo, che sia sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale: i processi di innovazione e la loro diffusione consentiranno di raggiungere, a costi unitari minori, degli standard produttivi sempre più elevati grazie ad un utilizzo sempre più efficiente delle risorse naturali e al crescente investimento, nel nostro Paese, in capitale umano sempre piu’ qualificato”.

“Grazie anche ad azioni mirate di Confagricoltura in seno al Copa Cogeca, il settore primario, e più in generale il nostro sistema agroalimentare – sottolinea il presidente Massimiliano Giansanti, che è anche vicepresidente dell’organizzazione europea - stanno già attraendo e finalizzando le migliori risorse in ambito europeo per dare concretezza ai progetti di ricerca e innovazione vocati alla transizione ecologica del Green Deal”.

“Il Copa Cogeca – conclude Giansanti - sosterrà così le nostre priorità in Europa, sia per cio’ che riguarda i Programmi di Horizon Europe (95 miliardi di euro nei prossimi 7 anni), sia per la programmazione dei fondi strutturali di coesione e di quelli destinati alle partnership pubblico-private sui temi della sostenibilità, della ricerca applicata per la resilienza dei sistemi agroalimentari, delle nuove tecniche di genome editing e breeding, dei nuovi modelli di business e di una corretta informazione verso il  consumatore”.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi